Home » Genoa Aquarium – electrical system design

Il più grande Acquario d'Europa è a Genova

Costa Edutainment SpA

THE CUSTOMER
The Acquario di Genova has the richest display of aquatic biodiversity in Europe. Over 70 environments and around 12,000 specimens of 600 species from all the world’s seas. From rare ones such as manatees, the mythical mermaids, to dolphins; from penguins to sharks. And then jellyfish, seals and colourful tropical fish. www.acquariodigenova.it

Through the energy diagnosis conducted by EXCO (a Planex Group company – www.excoenergy.com), it was possible to identify a huge potential for energy savings and reduced environmental impact that a 1,200 kW trigeneration plant could provide.

The diagnosis foresaw a very interesting payback of 2.5 years, but also involved considerable implementation difficulties: very limited space, a constrained urban context in the heart of Genoa’s Old Port, the need to keep the entire Aquarium in operation, and noise and vibration control to protect the animals.

The investment was significant and a tasty morsel for the energy service companies that rushed in, numerous and emblazoned, to offer the turnkey plant: design, construction and management, against multi-year contracts for the sale of electricity and heat.

Le alternative erano: affidare il progetto “chiavi in mano” ad una blasonatissima società di servizi energetici, con grande vantaggio iniziale per le casse di Costa Edutainment, oppure seguire un processo tradizionale di appalto, affidando la progettazione da mettere in gara e poi affidare i lavori di costruzione.
La complessità del contesto e la mancanza di documentazione aggiornata, lasciavano presagire, nel primo caso, costi fuori controllo, tempistiche incerte e dilatate, rischio di contenziosi e grande impegno del personale tecnico interno.
Nel secondo caso serviva una società di ingegneria competente e specializzata in progetti complessi: per questo è stata scelta Planex.

Il lavoro di Planex ha permesso che il progetto sia stato concepito, appaltato, costruito e collaudato in venti mesi.
Sono stati rispettati tutti i vincoli paesaggistici del Porto Antico di Genova, rigorosamente controllati da RPBW dell’archistar Renzo Piano.
I valori registrati di rumore e vibrazioni sono risultati al di sotto dei livelli previsti in fase di progetto. Allo stesso modo i rendimenti si sono confermati al di sopra delle previsioni, confermando un payback time di 2,5 anni. 

L’impianto, realizzato nel rispetto del budget iniziale ed entrato in esercizio commerciale ad aprile 2019, è costituito da:

  • cogeneratore a gas metano da 1.200 kWe / 1.300 kWt, installato sulla copertura dell’acquario.
  • assorbitore a bromuro di litio da 1.100 kWf.
  • abbattimento eccezionale dei costi energetici.
  • adeguamento sismico dei macchinari e dei componenti impiantistici.
  • gestione dell’acustica dei sistemi impiantistici installati. 
  • direzione dei lavori.

To keep up with the swirling market, you cannot miss opportunities.

You need a partner that does not stop you but favors your creativity.

We think we are this partner of yours.