La formazione di un buon progettista di impianti richiede una comprensione approfondita dei compressori, delle loro tipologie e caratteristiche. Per questo i nostri tecnici hanno seguito una formazione specifica al fine di essere consapevoli del doppio impatto, energetico ed economico, dell’aria compressa, ottimizzando l’efficienza e riducendo i costi. La progettazione dell’impianto di distribuzione dell’aria compressa è cruciale per minimizzare le perdite. L’essiccazione dell’aria, con un focus sugli aspetti tecnici ed energetici, è fondamentale per prevenire danni agli strumenti e alle apparecchiature. La gestione delle perdite di distribuzione e trasformazione contribuisce alla sostenibilità economica complessiva. Un buon progettista deve sempre considerare il costo del trafilamento di aria compressa nel bilancio globale del sistema.